Il lavoro artistico di Luigi Cona vuole essere un’apertura visiva ed emotiva per l’osservatore e ci riesce utilizzando stili compositivi che spaziano dall’arte figurativa all’impressionismo e tecniche differenti come la pittura ad olio e il disegno a penna.

Grazie alla vasta sperimentazione, i quadri diventano porte che guidano lo spettatore ad affacciarsi negli spazi onirici e immaginari dell’artista.
Luigi Cona si sospinge nella ricerca artistica ed umana attraverso una pittura sincera, accogliente, che rivela bellezza nella semplicità degli oggetti e delle situazioni reali e irreali.
Luigi Cona è un artista e pittore italiano. Nasce a Giussano il 30 dicembre 1992. Inizia a disegnare all'età di due anni, rivelando presto un forte talento artistico e creativo. segue la strada del disegno a mano libera, inventando paesaggi e personaggi a tema, influenzati da fumetti e animazioni. I genitori, dopo la scuola secondaria di primo grado, decisero di iscriverlo ad una scuola di ragioneria, in quel periodo continuò con il fumetto e le caricature, finché i professori, vedendo la sua indifferenza per le altre materie, gli commissionarono i ritratti mentre loro spiegato. All'età di 15 anni scopre la grafica digitale dove prende subito confidenza con software come photoshop e vari del pacchetto adobe. compone disegni con la grafica e crea fotomontaggi per gli amici, ignorando il fumetto, sperimentando illustrazioni e disegni con l'acquerello. nel giorno del suo compleanno gli viene regalato un treppiede e delle tempere che lo portano ad entrare nel mondo della pittura. Grazie alla pittura esprime le sue idee e la sua emozione, lascia la scuola dipingendo a tempo pieno le sue prime opere. decide di usare solo la sua fantasia studiando la composizione delle forme e delle luci attraverso l'uso della tempera e del carboncino. è considerato un pittore estroso per critici e altri artisti dato il suo continuo cambiamento nelle tecniche pittoriche. il 13 marzo 2014, attraverso la saatchi art web showcase, vende la sua prima opera a new york. In questo periodo Luigi realizza molte tavole e disegni seguendo la pittura metafisica e surrealista. mostre in strada e negli eventi artistici organizzati dal comune e dalle associazioni. espone a Venezia nel 2015 alla mostra "bazart" vendendo quadri all'estero. ancora realizza dipinti ad olio e disegni su carta, concentrandosi sull'insieme delle forme e della luce. recentemente collabora con il collettivo milanese "palazzo irreale" che scrive di lui: "Luigi Cona si spinge nella ricerca artistica e umana attraverso una pittura sincera, accogliente, che rivela la bellezza nella semplicità degli oggetti e delle situazioni comuni. Le sue immagini, come fossero un fumetto biblico, narrano di relatā e irrealtà. frammenti e riflessi di penna a sfera nera, avvolgendo i fogli in volute labirintiche... attenti a caderci dentro.